LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2014

LANA E UNCINETTO

Durante le vacanze di Natale ho lavorato anche con la lana e l'uncinetto. Il primo cappello è stato ricavato da un maglione troppo grande. 
Ho tagliato la lana e cucito i pezzi insieme come fossero stoffa, poi ho ripassato i bordi  con dei punti stretti perché non sfilacciassero. Dopo aver rifinito il bordo in doppio ho aggiunto un fiore di lana riciclata  (ecco perché è riccia) passando diverse volte il filo su un telaietto apposito, infine, ho messo al centro un bottone brillante.



Qui c'è una parure di lana riciclata bordeaux che comprende cappello, sciarpa lunghissima e guanti senza dita ( un esperimento).  Ho fatto prestissimo  a realizzare il completo perché ho usato l'uncinetto 12. 



         


                         Ed ecco la nuova Befana  Kitty che ammira l' albero di Natale.   ^_^

sabato 13 aprile 2013

BUSTINE PER I TRUCCHI E PORTA OCCHIALI


Ho trovato dei campioni di tessuto, velluto in particolare, e mi è venuta voglia di cucire delle bustine da tenere in borsa.


Mi sono messa all'opera e grazie alla macchina da cucire ho realizzato quattro buste primaverili e un porta occhiali .


Per i decori ho utilizzato dei fiori già pronti, che si possono trovare anche nei mercati rionali in  forma di nastri lunghi.  Li ho incollati con la colla a caldo.


Un po' di pizzo e dei nastri hanno reso le buste più femminili.



Alcune amiche, che hanno diverse fustelle,  mi hanno regalato altri fiori di feltro che ho assemblato cercando di dare armonia a forme e colori.


Ho già in mente di regalarne alcune, perché ad aprile ci  sono delle mie amiche che compiono  gli anni. Spero che le trovino utili.

mercoledì 23 gennaio 2013

PELLE E FELTRO

Può una borsa di pelle trasformarsi in un'altra borsa?
Si!
Può trasformarsi anche in una  pochette?
Si!
E può diventare un porta cellulare?
Sì!
Sono riuscita a creare tante cose da una sola borsa che mi ha regalato mia cognata ( non me ne voglia per quello che ho combinato...).

Essendo grande e avendo una pelle morbida, sono riuscita a ricavare diversi  rettangoli della misura giusta per creare due bustine, due porta cellulari e fare una borsa bauletto che devo ancora rifinire ma che vi può già dare l'idea di come diventerà.





I decori sono  brillantini  adesivi che si usano per le automobili e forme di feltro già pronte, incollate con la colla a caldo che aderisce bene anche sulla pelle. Anche le buste sono state in parte cucite, in parte incollate e rifinite a mano, con filo e nastro di raso.



Per facilitare l'appertura ho messo del velcro, incollandolo.







(La bustina con la farfalla è stato il premio del mio indovinello, insieme a un segnalibro che mostrerò in un altro post).

Per fare i porta cellulari ho utilizzato le parti laterali della borsa che avevano già un bottone automatico e li ho rifiniti da un lato con del filo da ricamo ( nella foto non l'avevo ancora cuciti) anche per coprire i buchini rimasti dalla cucitura originale.


 
Infine la borsetta più piccola ha preso forma velocemente, tagliando due cerchi con l'avanzo dei pezzi laterali e incollandoli sui lati più corti della borsa originale.


Ora dovrò pensare a come chiuderla, avevo in mente di costruire  un'aletta di pelle diversa, e rifinire le parti incollate sempre con pelle o fettuccia. Tutto dipende da cosa riesco a recuperare e dalla fantasia del momento :P
 

Al prossimo esperimento!

domenica 21 ottobre 2012

BORSA ESTROSA E COPRISPALLE

Ieri mi sentivo particolarmente creativa e ho voluto riciclare della lana mista che da un po' stava nell'armadio della mia camera. I colori e lo spessore diverso non mi convincevano, poi ho cominciato a formare dei gomitoli unendo più fili fino a raggiungere la consistenza utile per essere lavorata con l'uncinetto da 2 mm.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alcune sere prima lo avevo sperimentato con  un filato particolare formato da collant tagliati e annodati insieme (come avevo già spiegato in un altro post).
Ecco il risultato:



Le calze erano nere, grigie, marroni e bordò ma il sole ha alterato leggermente i colori della foto.


 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tornando alla lana, purtroppo, come succede a volte, non era abbastanza per fare una sciarpa, che era la mia prima idea, allora ho deciso di creare un copri spalle.
Però non sapevo come tenerlo chiuso sul davanti.
Mi è venuto in mente che Grazia di Magike Mani ha proposto di recente uno spillone molto bello e originale, così ho provato a fare un oggetto simile, almeno nell'intento...



Nella cassetta degli attrezzi di mio marito ho visto un filo di rame spesso e uno sottilissimo, con una pinza, il martello e alcune perline dorate, perle e una perlona trasparente, ho provato a creare un disegno ispirato alla mostra di Mirò che si tiene a Genova in questi giorni.


Pur essendo molto flessibile, la struttura tiene anche quando si appunta sulla lana.


Ho fatto da modella e mio figlio gentilmente ha fotografato il tutto, non vi dico che sudata, perchè oggi qui è veramente caldo, sembra di essere tornati a settembre.

 

Sono contenta di mostrarvi  le mie piccole opere terminate. Presto sperimenterò ancora nuove tecniche, non mancate i prossimi post.


Buona settimana a tutte.

venerdì 24 agosto 2012

ORECCHINI LEGGERI E CESELLATI

E' curioso come sia riuscita ad utilizzare in varie maniere gli stessi braccialetti un po' ossidati. Qui vi propongo una versione speciale e facilissima da preparare.  Ho semplicemente schiacciato due braccialetti come per formare un ovale e poi li ho ripiegati su se stessi. Una volta uniti , quasi incastrandoli, con un anello,  li ho fissati al gancio per orecchini.


Questo modello invece proviene da un paio di orecchini in argento che mi avevano regalato. Erano pesantissimi perché completi di pendente più grosso della goccia grande. Così non li mettevo. Ho staccato il pendente e delle palline metalliche con le pinze, proprio vicino alle palline piccole. Sono riuscita a capovolgere la chiusura dell'orecchino, verso l'alto, e vi ho fissato il gancio degli orecchini. Siccome si notava che era il dietro di un orecchino, per mascherarlo  ho inserito una goccia di cristallo in plastica.

Finalmente si possono indossare con comodità e il pregio della lavorazione è intatto.

martedì 31 luglio 2012

UN PRENDISOLE E ACCESSORI

Questo prendisole è stato creato con della stoffa di recupero che mi aveva regalato la nonna di un bambino del mio asilo, che ringrazio. Il modello lo potete trovare con le spiegazioni su: http://paneamoreecreativita.it/blog , anche se era per bambina... però io mi sento un po' infantile ed è per questo che mi è piaciuto subito e non ho resistito, dovevo provare a farlo.



Per la chiusura sulle spalle ho usato del nastro di stoffa  che fasciava un regalo di mio marito molto costoso.




La borsa è reversibile e si può trovare su: http://verypurpleperson.com, making reversible bag.



Ho costruito la cintura con una fibbia di plastica di un vecchio pantaloncino che avevo in casa.




La ciangottina serve per non perdere cose importanti dentro la borsa che rimane aperta. Ho usato avanzi della stoffa tagliata a spicchi e ho messo un nastro di organza di una vecchia bomboniera.



Infine ho creato  un elastico per capelli coordinato.  Ho cucito una cintura  con la stoffa del bordo avanzato e dentro  ho fatto passare un elastico, fatto con la parte alta di un collant, tagliato a nastro e ricucito.



Credo proprio di aver fatto abbastanza coordinati, non vi pare?

lunedì 16 luglio 2012

ACCESSORI COI COLLANT

Questi lavori sono stati pubblicizzati in precedenza da mia cognata che gentilmente mi fa sempre un sacco di complimenti e si presta a risolvere i continui problemi che ho con il computer.
Lavorando un pomeriggio ho creato una bustina porta tutto da abbinare a una borsa e un porta cellulare. Entrambe hanno dei bottoni come chiusura e fiocchi decorativi. 


Naturalmente le calze vanno lavate prima di essere tagliate, come mi ha specificato una gentile collega. A presto Ely