LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta presina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presina. Mostra tutti i post

lunedì 26 gennaio 2015

PRESINE DA GRADINATA SUD...



Su richiesta di un amico tifoso della Sampdoria, squadra genovese che per tradizione è da sempre seguita nella mia famiglia, ho provato a creare due presine per la cucina di un uomo.

Seguendo quella che è la mia filosofia ho cercato una sciarpa, di quelle che si comprano allo stadio, per riciclarla.  Dopo aver chiesto il permesso al maritino, armata di forbici ho commesso questo "delitto calcistico".  Per prima cosa ho creato una tasca cucendo un rettangolo di stoffa e poi l'ho imbottita con della gommapiuma e chiuso l'apertura inserendo un nastrino per appenderle. Le ho anche trapuntate un po' per non far muovere l'imbottitura.


Sapete cosa mi ha detto il collega appena le ha viste? : "Sono bellissime peccato per il nastrino rosso,   rosso e blu insieme non vanno mica bene!"
E già, rosso e blu sono i colori della squadra rivale della Samp, il Genoa...   :-)))))

domenica 23 novembre 2014

PRESINE DI MAGLIONI E FIORI DI FELTRO

Quando si dice di non buttare via niente è vero, tanto più la lana e gli indumenti da recuperare. Per fare queste presine ho utilizzato dei vecchi maglioni infeltriti e parte della felpa che mi è servita per creare la borsa in uno dei post precedenti. 


I fiori e le foglie sono stati cuciti insieme dopo aver ritagliato le forme da avanzi molto piccoli di feltro.




Questo sì che è un bel modo per non scottarsi :-))))

venerdì 23 agosto 2013

PRESINA O SPALLINA?

Spero che l'estate duri ancora un po', anche se l'aria è rinfrescata. A settembre ricomincio l'asilo e coi 3 anni sarà veramente faticoso ^___________^  
con l' inserimento di 25 bimbi non si scherza!
Mi auguro di avere tempo per continuare a creare. Intanto vi mostro un'idea semplice semplice per riciclare le vecchie spalline da giacca che andavano di moda negli anni '80...


Sicuramente vi sarà capitato di levarle per ammodernare un abito  ma è un peccato buttarle. 
Io ne avevo accumulate diverse e così,  guardando la forma, ho pensato di usarle come presine per  le pentole.



E' bastato rivestirle con i ritagli degli orli dei jeans, cucendoli seguendo la forma della spallina. 


Infine ho aggiunto un nastrino per appenderle vicino ai fornelli. Le ho collaudate e funzionano, certo devo perfezionarmi nelle rifiniture, ma visto che ne ho ancora tante da riciclare, sicuramente imparerò a confezionarle ^_^


Domenica mi aspetta il mercatino di Mombercelli. Peccato che il meteo non prometta niente di buono. Ho paura che  piova :((((
Speriamo bene, altrimenti sarò costretta ad annullare il mercatino e mi dispiacerebbe molto perché vi  ho dedicato tanto tempo.
Sono stata un po' latente dai vostri blog perché ero presa nei preparativi dell'evento e mi dispiace, ma appena posso tornerò ad aggiornarmi sulle vostre novità.