LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta feltro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feltro. Mostra tutti i post

venerdì 6 aprile 2018

LA PRIMAVERA FA MIRACOLI





Dopo tanto tempo sono tornata a farvi un saluto. Ripropongo delle piccole targhe da mettere alla porta di casa o dove si appendono le chiavi. Sono di panno e feltro, fustellato a ovale, con pizzo e fiocchi d'orati. Decori semplici  che trasmettono calore.





Ho preso un periodo di riposo anche se ho continuato a creare oggetti da regalare o vendere. Mi spiace non aver pubblicato, ma ho una nuova macchina fotografica che devo ancora imparare ad usare. Spero di riuscire presto a mostrarvi i miei lavoretti.

sabato 11 novembre 2017

ACCHIAPPA SOGNI DI NATALE


Questi decori sono da appendere nelle camere dei bimbi, sono acchiappa sogni per portare una notte serena.  Il cuore alla base è di cartoncino spennellato con gesso liquido e poi spatolato prima che indurisca. Un cordoncino legato al cuore è il filo che unisce decori in feltro, scritte su nastro grezzo e campanellino. Un gesso profumato al centro del cuore rende l'oggetto un diffusore per l'ambiente ideale per le feste.
 





domenica 13 marzo 2016

BORSETTE DI FELTRO COI GUFETTI





Oggi vi propongo delle borsine di feltro, cucite a mano, che mi sono state ordinate per fare piccoli regali alle colleghe di lavoro. La mia amica ha deciso di riempirle con dei profuma cassetti a forma di cuore (che le ho confezionato apposta) e dei campioncini di creme e profumi. Credo che sia una bella idea.


Il modello della borsetta l'ho preso da una piccola borsa con cui giocavano i bambini dell'asilo in cui lavoro, mentre il decoro a gufo è fatto con una fustella dedicata.







Questo lavoro mi ha dato tanta soddisfazione e credo che mi rimetterò subito all'opera per crearne altre. 

domenica 24 agosto 2014

GUFETTI PRESINE FANTASIA

Le presine servono sempre, a me capita di bruciacchiarle, a volte.  Con avanzi di panno e stoffe colorate ho creato questi gufetti da appendere vicino ai fornelli.
Da un modello a matita ho ricavato le pezze di stoffa, ho composto a strati le sagome e ricucite lungo il bordo. Poi ho tagliato l'eccesso di stoffa con le forbici a zig zag. I particolari sono fatti di feltro.


Un maschio e una femmina sono la coppia regalata a una mia collega, la mamma invece è tutta mia, mi piaceva troppo per regalarla.

 







Questo gattino è già partito per un'altra cucina e ho già delle ordinazioni per Natale. Che ne pensate?
 

lunedì 30 giugno 2014

TUTORIAL ROSE DI FELTRO E GRUCCIA SHABBY CHIC

Oggi sono entrata ufficialmente in vacanza alle ore 14.01 minuti !!!
Sono stata così impegnata da non riuscire a passare  dai vostri blog e questo mi è dispiaciuto tantissimo ma ora cercherò di rimediare.
Intanto mi piacerebbe mostrarvi come ho recuperato parte dei ritagli di feltro prodotti dalla mia big shot e come ho trasformato  una gruccia di plastica recuperata da un acquisto nelle bancarelle rionali.



*************************************************************************

Quando si usano le fustelle per tagliare si spreca molto feltro e a me dispiace buttarlo via. Armata di pazienza, forbici, ago e filo ho trovato il modo per creare dei fiori.




Ho ricavato sagome di petali e foglie di varie misure da cucire insieme, partendo dal centro del fiore ( un petalo arrotolato su se stesso) e aggiungendo petali sempre più grandi,cercando di fare piccole cuciture che stringano il petalo per dare un effetto mosso reale. Per ultime si cuciono le foglie sotto al fiore posizionandole un po' sfasate le une alle altre.



In questo case le ho messe su un cuore di panno per dare maggiore risalto. Serviranno per decorare borse, o cuori di stoffa o fermagli per capelli ecc...



       **********************************************************************
Con della gommapiuma sottile, presa dalle cassette della frutta al supermercato, ho seguito la forma della gruccia e l'ho fissata con dei piccoli punti. In seguito l'ho rivestita con avanzi di stoffa di una camicia che mi ha donato una mamma dell'asilo. Ho misurato la lunghezza, poi ho praticato un foro a metà circa e l'ho fatto passare nel gancio. Poi ho rimboccato nella parte sotto la stoffa fissandola con dei punti.




Infine l'ho decorata con un nastrino di raso, un pizzo e un gessetto profumato. Ora è pronta per entrare nel mio armadio e spargere le sue fragranze estive...


Spero di esservi stata utile con questi piccoli trucchi.

La mia amica Sara festeggia con un bel giveaway i suoi 500 lettori, se volete andare a curiosare ci sono bellissimi doni in palio.


sabato 11 gennaio 2014

BORSINE E BUSTE FANTASIA

Nuovo anno e vecchio amore: il feltro. Per Natale ho realizzato diversi contenitori in feltro e questi ne sono un esempio. Ho tagliato le forme usando dei cartamodelli che mi sono tirata giù da oggetti preconfezionati. Il feltro è più spesso per la struttura mentre per i decori ho usato quello  sottile tagliato con la big shot.


Pizzi e bottoni rifiniscono e completano i decori.




Con campionari di velluto ho cucito delle bustine per borsetta, servono a contenere le chiavi, i fazzoletti, i trucchi ecc...




Devo dire che sono piaciute molto , soprattutto  perché sono utili. 
Buon fine settimana a tutti.

giovedì 12 dicembre 2013

PICCOLE IDEE REGALO DI NATALE

Seguendo l'onda creativa del momento ho preparato piccoli doni per delle amiche. Il primo è un mollettone in plastica trasparente che serve come ferma carte da tavolo e può essere un regalo da uomo. E' realizzato con decori di feltro e una goccia di vetro colorato, tutto incollato con la colla a caldo.




Queste piccole lanterne sono dei vecchi bicchieri ricoperti con della iuta colorata e decori in feltro e brillantini.



                       Le candele sono state create per me dalla mia amica Simona.




Una cornice Ikea, un po' anonima, è diventata l'ideale per una cameretta da ragazzina con l'aggiunta di passamaneria e gocce di vetro colorato.



Questa chiesetta di feltro servirà ad accompagnare dei dolcetti, era un regalo creativo della mia amica Cristina, che sono riuscita finalmente a completare.





E questa è la versione personale della ghirlanda che ho fatto durante i laboratori creativi dei giorni passati. L'ultimo laboratorio di quest'anno sarà sabato 24 dicembre, prepareremo decori per l'albero e tanti biglietti di auguri scrap!


lunedì 9 dicembre 2013

PANNELLI NOTES E BUSTE DECORATIVE DI NATALE

Dopo il post precedente, mi è venuta voglia di cucire delle buste di feltro che possono contenere piccoli doni, per renderli più preziosi. Inoltre ho continuato a sperimentare con i pannelli per la cucina. Questa volta ho incollato piccole mollette memo e dei block notes, utili per la lista della spesa.



Dopo aver cucito una base a forma di rettangolo, ho aggiunto una stoffa natalizia per chiudere morbidamente il sacco e decorato con stelle, nastri e gingerbread.



La foglia col biglietto è una mollettina.



Ecco la versione più piccola.




Questa busta è più alta e chiusa con del velcro. La decorazione è una coccarda fatta con un nastro luccicante e stelle di feltro, infine il bottone lavorato in oro e blu al centro, rende l'oggetto adatto anche ad una versione maschile.


I prodotti della mia terra, anche se solo come esempio,  ben si adattano all'involucro.



Pensate che possano essere graditi?

giovedì 5 dicembre 2013

CUORE DI ROSA, TERMOMETRO DA CUCINA E UN REGALO SPECIALE.

Un addobbo per l'albero è sempre un dono gradito in questo periodo allora ho sperimentato una tecnica con la stoffa e il polistirolo. Avevo acquistato un cuore di polistirolo abbastanza grosso. L'ho intagliato a metà lungo la riga di congiunzione e l'ho rivestito con una stoffina a quadretti. Poi ho incominciato a riempire l'altra parte con dei cerchietti di raso piegati in 4 e fermati da spilli e perline. Con un nastrino ho creato l'asola per appenderlo e infine ho aggiunto un fiocco dorato.




Per un'amica ho inventato dei pannelli da cucina con termometro e molletta porta memo...


Usando come base il cartone e degli avanzi di feltro, ho decorato il pannello con del cordoncino, foglie, e coccinella di feltro incollata su una molletta di legno da bucato. Il foglietto sta al posto di ciò che si deve ricordare e va cambiato ovviamente all'occorrenza :)))


**************************************************************************************


Oggi mi è arrivata una busta con sorpresa della cara Lu, che è sempre generosa e bravissima a creare gioielli. 
Mi ha riempito di felicità aprirla e scoprire questa preziosa collana con un ciondolo dai colori elegantissimi e leggere il suo biglietto con poesia. Le foto non le rendono giustizia, era già buio e ho dovuto fare gli scatti in casa, per preparare il post immediatamente. Andate a vedere il suo blog, sa creare davvero delle meraviglie. Grazie Lucia di essermi sempre vicina. 



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Infine ecco un'idea per riciclare le scatole dei cotechini. Le ho aperte e rivestite con la carta da regalo di un catalogo, usando la colla stick. Poi le ho richiuse usando la colla a caldo e ho fatto i buchi sul margine superiore per inserirvi il fiocco di chiusura. 
Mi è basta aggiungere un prodotto di qualità della mia riviera Ligure, e il regalo è pronto per essere consegnato.