LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta maschere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maschere. Mostra tutti i post

domenica 16 giugno 2013

UNA MASCHERA DAL FUSTONE

Eccomi dopo giorni di assenza... il lavoro a scuola è frenetico, i bimbi di 5 anni ci stanno lasciando e i nuovi di 3 hanno già fatto il loro primo  ingresso all'asilo,  ^_^ che teneri!
Sono scombussolata anche dalle emozioni che si sono susseguite senza sosta.
Ora che la scuola sta per finire ho trovato un po' di tempo da dedicare al blog. Finalmente!




Volevo mostrarvi la maschera che ho fatto riciclando la plastica di un fustino di detersivo per la lavatrice, prendendo spunto dalla forma della maschera che ho comprato a Venezia.


Ho ricalcato la sagoma sulla plastica e l'ho ritagliata con delle forbicine appuntite. Poi l'ho dipinta con il colore acrilico bianco (tempera più vinavil), passando più mani davanti e dietro aggiungendo anche dei  pezzi di carta assorbente da cucina, per dare l'effetto cartapesta..


Con la colla a caldo ho inserito due nastrini di cotone ai lati e un pizzo color crema recuperato da una bomboniera.


Le decorazioni sono su una base  acrilica oro: un fiore di carta della mia amica Micol, delle resine che mi ha regalato la cara Lu , una perlina brillante ovoidale, dei brillantini argento . Ma prima di decorare ho passato del lucido da scarpe nero sulla superficie e dopo 10 minuti l'ho levato con uno straccio, per mettere in evidenza le grinze della cartapesta.


La plastica del fustone è molto flessibile e questo permette di adattare la maschera ad ogni viso senza dare fastidio. Io la uso spesso per creare  le mascherine per gli stencil.





Che ne dite? Sono pronta per una festa in maschera?