LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post

domenica 7 gennaio 2018

COLLANA COLLETTO DI PIZZO



Si lo so che la foto è terrificante ma avevo voglia di pubblicare subito questa idea di avere una collana che fosse anche un colletto. Ho utilizzato un vecchio colletto fatto ad uncinetto e vi ho cucito perline e perle a più non posso, presa da frenesia e passione.  Secondo me sta meglio su un maglione a collo alto, non sono sicura che stia bene così. Avete suggerimenti?
 

venerdì 17 novembre 2017

mercoledì 1 febbraio 2017

COLLANE LEGGERE COME PIUME


Il carnevale impazza, allora che ne dite se vi propongo queste collane multicolori, leggerissime e luminose, grazie alle perle di vetro di Murano e legno. Sono assemblate con un cavetto di metallo e fermate da piccole perle metalliche.








Avviso per chi ha partecipato al gioco libroso, se non avete ricevuto notizie su come far proseguire il gioco contattatemi : bellezzainricicletta@gmail.com e scrivetemi il vostro indirizzo mail a cui poter mandare le istruzioni. grazie. Ely

domenica 16 ottobre 2016

COLLANA HERMITAGE ( LA ZARINA)



Mi sono cimentata in un'opera piuttosto laboriosa che rimandavo da almeno un anno. Volevo valorizzare una gemma fatta di resina. Essendo piuttosto grossa ho pensato di farla protagonista di una collana importante, che d'estate fa risaltare l'abbronzatura e d'inverno rende le maglie o i golfini super eleganti.



La gemma centrale è stata incollata sul feltro, ritagliato a mezza luna, le altre pietre e i cristalli sono stati cuciti uno per uno. La chiusura a girocollo è fatta di raso con gancetti d'argento.


Borchie di una cintura, vetri di Murano, perline e perle... tutto di recupero.




Infine ho cucito una fodera di cotone sul dietro per nascondere i vari nodi della lavorazione.


Ho scelto il nome Hermitage perché questa collana mi ricorda i preziosi che indossavano le dame della famiglia dello zar. Mi piacerebbe sapere da voi se ci sono modelli simili sul web a cui potermi ispirare. Aspetto vostre notizie.

domenica 25 settembre 2016

COLLANE PER OGNI OCCASIONE

Tante collane diverse per farsi notare, recuperando perle, nastri e accessori da vecchi bijoux. E' stato divertente mischiare tutto e provare nuove linee.




Un cuore rosa fuxia per dare risalto ad una maglia un po' scura.










Vetro di Murano per le due gemelline, di cui una era il premio del mio giveaway  di agosto.






Turchesi, perle e argenti per queste tre collane che possono essere indossate insieme o separatamente.














sabato 5 marzo 2016

COLLANE DEL MERCATINO DI PRIMAVERA



Buon sabato a tutti. Oggi a Genova è piovuto molto, siamo sempre sotto qualche tipo di allerta: giallo o arancione. Dovevo partecipare al solito mercatino di Nervi ma è stato rimandato al primo sabato di aprile. 
Per l'occasione ho preparato nuove gioie fatte con materiali di recupero.
Ho unito materiali naturali (come la corda) a perle di vetro, metallo, plastica e pietre dure. I colori sono quelli del sole e del mare...un presagio della bella stagione che sta per arrivare finalmente!





Orecchini, bracciali e collane formano parure energizzanti.





Sono contenta di potervi mostrare queste nuove creazioni. Alla prossima settimana!

venerdì 18 luglio 2014

TAGLIE FORTI ? ...PERLE PER BIJOUX

Nell'armadio ho scoperto un piccolo bottino, tanti anelli di plastica colorata per distinguere le taglie dei vestiti appesi sulle grucce. Che farne? Mi hanno ispirato bracciali e collane... moderne.


Avevo un braccialetto di plastica rosa, flessibile, della misura giusta per agganciare gli anelli, si può aprire ed è comodo. ( le taglie stampate sulle perle sono solo indicative, non  sono certo le misure reali che indossiamo in famiglia :-)))




Per la collana ho usato un nastro di licra, era il laccetto di un costume da bagno vecchio, fermandolo con un semplice nodo. 


Scusate le foto, fatte con il telefonino, ma presa dall'entusiasmo del progetto volevo mostrarvelo subito e chiedervi se voi avete mai usato questi anelli per creare, giusto per scambiarci due idee :-)))

sabato 5 luglio 2014

COLLANA ETNICA CHIC


Una fresca collana estiva per ringraziare un'amica speciale. Pietre dure, madreperla e cilindri dorati di metallo. Naturalmente il materiale è stato recuperato da altre collane e accessori vari.




domenica 8 giugno 2014

PARURE SALMONE PER GRANDE OCCASIONE...

Buona domenica, finalmente è scoppiata l'estate, le spiagge sono prese d'assalto ed io mi godo un po' di riposo dopo questa settimana intensa.
Con orgoglio volevo mostrarvi l'ultima creazione composta per un'occasione importante: il matrimonio di due amici. Prima sono andata a cercare il vestito e poi ho voluto abbinare i gioielli al colore particolare delle scarpe: salmone.
Avevo osservato in centro città molte collane vistose, ricche di ciondolini che mi hanno colpito e così, cercando nei mercatini i colori giusti di pietre e cristalli, e utilizzando gli avanzi di altre collane, sono riuscita a creare questa parure...  



Le pietre degli orecchini sono state un colpo di fortuna perché identiche al ciondolo centrale della collana che avevo trovato in una bancarella a pochi euro. Ho cercato di lavorarvi intorno delle perline dorate per creare l'effetto corona, ed è stato molto laborioso.


Credo che non passerò proprio inosservata, che ne dite, ho esagerato?
:-))))))

mercoledì 26 febbraio 2014

COLLANA FIORE AD UNCINETTO E RICORDI...

Anche per questa collana ho riciclato i cerchietti di plastica che sono sotto i tappi delle bottiglie d'acqua, come per gli orecchini che vi ho mostrato in un altro post.
Nella lavorazione ho fatto solo il punto basso e le catenelle, usando due lane di colori diversi. 





Ho impreziosito i fiori monocolore cucendovi all'interno due cuori di vetro viola e...



una pietra di vetro con inserti d'argento e screziature nere...


Questa è la versione senza pietre. Devo dire che però è più anonima. Voi cosa ne pensate?



++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

La cara Micol ci invita tutte al suo compliblog, per festeggirare insieme a lei portando tanti ricordi che possiamo condividere e che ci legano anche se siamo lontane. Potete passare e lasciare un saluto entro il 3 marzo.

UN RICORDO PER 2 CANDELINE

UN RICORDO PER 2 CANDELINE

Il mio ricordo è speciale e lo voglio mostrare con orgoglio anche se vi sembrerà strano:

Questo è il calco del viso della mia bambola preferita. Un maschietto di nome Pisolino, aveva gli occhi azzurri socchiusi perchè stava per addormentarsi, un pigiamino rosa  a pallini bianchi, le mani e il viso di plastica morbida e profumata, e per magia una vocetta che ripeteva alcune frasi (azionata da un anello con cordicella) - voglio fare tanta nanna..., mamma ti voglio tanto bene...- 
Quando ho dovuto fare spazio in casa per i miei figli, ho ritrovato il bambolotto malconcio, con la faccia ormai sporca, ingiallita dai troppi baci e piena di macchie per la troppa usura, persino le dita avevano ancora i segni dei miei dentini che da piccola avevo lasciato per il troppo affetto o foga nel dimostrargli quanto gli volevo bene. Mia madre gli aveva rifatto il vestito almeno 4 volte...
Non potevo buttarlo via senza tenermi almeno un ricordo di lui.
Così ho preso delle garze e del gesso e ho fatto il calco del suo bel viso, che ora conservo gelosamente.
Cara Micol, ho condiviso con te questo mio ricordo per augurarti con tanto affetto ancora moltissimi anni di passione creativa. Ely