LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta intrecci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intrecci. Mostra tutti i post

domenica 24 febbraio 2013

INTRECCI DI CARTA

Finalmente sono riuscita a preparare dei cestini porta oggetti seguendo le indicazioni della mia amica Marialisa del blog "Intreccio quotidiano" che è stata per me una vera ispirazione (andate a vedere i suoi tutorial). Certamente i miei lavori non hanno niente a che fare con i suoi ma so che prima o poi riuscirò a migliorare la tecnica.
Oggi mi limiterò a mostrarvi alcuni oggetti  che sono riuscita a costruire mentre i miei alunni dell'asilo mi guardavano stupiti.  Pensate che con gli avanzi di carta che volevo buttare i bimbi si sono messi a provare a fare anche loro dei cestini. Sono veramente delle spugne che assorbono tutto ciò che hanno intorno.


Per chi è alle prime armi come me è più facile seguire l'intreccio se si inserisce un oggetto della forma desiderata all'interno e vi si lavora intorno. Si comincia formando delle cannucce arrotolando le pagine di un giornale intorno a un ferro da maglia o ad un bastoncino di legno tipo da spiedino.
Io ho  utilizzato la carta delle riviste, ma la trovo un po' rigida, sarebbe meglio usare quella dei quotidiani o delle pubblicità dei supermercati.


Per la forma grande ho usato una ciotola della cucina, mentre per la piccola una vaschetta della ricotta, ma va benissimo un bicchiere di carta o un vaso da fiori. Infatti alcuni di questi cestini servono a ricoprire i vasi, naturalmente dopo essere stati dipinti.


Questo che vi mostro è il primo lavoro che ho voluto realizzare perché mi piaceva tantissimo il motivo dell'intreccio e non ho resistito. Dovevo capire come farlo. Con l'aiuto di Marialisa sono riuscita a dare l'idea dell'albero di Natale che sale a spirale.


Trovo questo motivo fantastico, forse perché simboleggia la voglia di arrivare sempre più in alto, ma salendo le scale ^_^


Sono curiosa di sapere se anche voi avete realizzato in passato dei cestini e quali materiali avete utilizzato. A presto, Ely.