LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta bustine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bustine. Mostra tutti i post

martedì 20 dicembre 2016

BUSTINE DI FELTRO PORTA... DI TUTTO UN PO'



Avrete capito che in questo periodo adoro il feltro e lo propongo spesso, ma come resistere? Un materiale così versatile che viene voglia di creare. Qui propongo delle bustine da borsetta, e dei piccoli astucci per occhiali, cellulare o fazzoletti.
I decori sono tagliati a mano su stoffe leggere e dal tema natalizio.







sabato 18 maggio 2013

MATTINATA PIOVOSA E MACCHINA DA CUCIRE

Stamane sveglia alle 6.30 come sempre e caffè per riuscire ad aprire gli occhi. 
Il cielo di Genova era coperto di nuvole minacciose e sentivo che avevo voglia di creare qualcosa per non deprimermi; ma come al solito ci sono cose da fare più importanti per la famiglia: la spesa... lavoretti di cucito ... il bucato , che poi non so dove stendere!
Dovevo modificare due magliette di mio figlio che, essendo cresciuto solo in altezza, avevano le maniche  a 3/4. Così ho deciso di tagliarle e trasformarle in t-shirt.



Mentre tagliavo tremavo di paura perché, con quello che costano alcune magliette, se avessi sbagliato allora sì che avrei fatto un affare! Invece è andato tutto bene e al ritorno da scuola la prova del modello era perfetta.


La manica della maglietta più elastica mi ha suggerito l'idea di creare un pupazzo e ho provato ad inventare il gatto matto...


Come imbottitura ho usato degli avanzi del filtro per la cappa della cucina. Occhi e naso sono di feltro e il nastro è un avanzo di un tulle, mentre la rosellina è fatta coi collant e al centro ho cucito una paillette.



La coda è un semplice nastro di raso nero ,cucito in fondo a triangolo.



Siccome avevo ancora la macchina da cucire ne ho approfittato per creare delle bustine porta tutto, da tenere sempre in borsa.
Avevo dei ritagli di  jeans di alcuni pantaloni a cui avevo accorciato l'orlo e che non volevo buttare. Detto fatto, ho solo cucito il fondo e un'aletta , poi ho messo del velcro per chiuderla.



Come faccio spesso, ho usato dei ritagli di feltro e un fiore di stoffa bianco per decorare .




Mio marito mi ha regalato una borsa a tracolla che era di un convegno. Anche questa è stata modificata, ho accorciato la tracolla e decorato col feltro, ma in aggiunta ho inserito anche il negativo dei ritagli come per fare un disegno patchwork.






Sono molto contenta di aver sperimentato idee nuove e di aver creato tanti oggetti che mi serviranno  per fare dei piccoli doni.


Il mio nuovo gatto... vi saluta e vi augura un bel fine settimana.

martedì 23 aprile 2013

UN ASTUCCIO DI JEANS


Quest'anno vanno di moda gli accessori fatti col jeans, e quale occasione migliore che fare un regalo a mio nipote e sperimentare la tecnica?


Ho tagliato una gamba di un jeans vecchio, orlato il perimetro, ripiegando verso l'interno un lato, in modo da formare una striscia divisa poi in  3 taschette.  Dopo ho inserito un elastico, alto 1 cm,  cucendolo a mano per  creare degli spazi per  le matite, la gomma,  le penne ecc...



Per non perdere piccoli oggetti ho aggiunto su un lato corto una tasca con cerniera, che era la fodera di un marsupio. Infine ho cucito del velcro sul fondo dell'elastico  e sul bordo esterno dell'astuccio . 
E' pratico perché una volta chiuso occupa poco spazio e aperto mostra gli oggetti tutti insieme. Un tocco personale sono i decori esterni fatti con una spugna e i colori acrilici. Macchie contornate con il pennarello nero. 
Che ve ne pare?

sabato 13 aprile 2013

BUSTINE PER I TRUCCHI E PORTA OCCHIALI


Ho trovato dei campioni di tessuto, velluto in particolare, e mi è venuta voglia di cucire delle bustine da tenere in borsa.


Mi sono messa all'opera e grazie alla macchina da cucire ho realizzato quattro buste primaverili e un porta occhiali .


Per i decori ho utilizzato dei fiori già pronti, che si possono trovare anche nei mercati rionali in  forma di nastri lunghi.  Li ho incollati con la colla a caldo.


Un po' di pizzo e dei nastri hanno reso le buste più femminili.



Alcune amiche, che hanno diverse fustelle,  mi hanno regalato altri fiori di feltro che ho assemblato cercando di dare armonia a forme e colori.


Ho già in mente di regalarne alcune, perché ad aprile ci  sono delle mie amiche che compiono  gli anni. Spero che le trovino utili.