LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta mercatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatini. Mostra tutti i post

sabato 25 novembre 2017

UN BANCHETTO FATTO IN CASA...A NATALE



Ecco un assaggio delle mie creazioni natalizie. Alcune sono già state presentate, altre sono novità o riproduzioni di versioni precedenti. Se continuerete a seguirmi, i prossimi post vi mostreranno simpatiche idee regalo da fare a mano.









lunedì 15 dicembre 2014

MERCATINO DI NATALE A NERVI

E' con orgoglio che oggi vi mostro le foto del mercatino di Natale che ho fatto i primi di dicembre nella mia città.
Nella mattinata è piovuto un po', sembrava di essere sotto la pioggia che d'estate coglie impreparati. Per fortuna non è durata molto e nella giornata il tempo è stato clemente.



Meno male che avevo portato dei teli per la pioggia...


La gente passava a curiosare e chiedeva spiegazioni ( la parte che preferisco), molte amiche e alunni sono venuti a trovarmi dandomi tanto sostegno e facendomi sentire importante.
Mi sono divertita e ho avuto anche molte soddisfazioni, ma basta farsi auto-elogi, lascio spazio alle foto.








Con alcune cose avanzate del mercatino ho allestito in casa un piccolo banchetto per i miei parenti e vicini che volevano vedere le novità.



Che ve ne pare? 

domenica 5 ottobre 2014

MERCATINO DI NERVI NELLA MIA CITTA'

Una giornata speciale quella di ieri, sabato 4 ottobre. Sveglia alle 6, montaggio banchetto alle 7, e dalle 8 alle 19 mostra mercato delle mie creazioni. In viale delle palme a Genova Nervi, vicino alla stazione, ogni 1° sabato del mese si tiene un mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato. Sono riuscita a parteciparvi finalmente e sono contentissima di questa bella esperienza.
Vi mostrerò una carrellata di foto per darvi un'idea del mio banco e sapere se vi piace. Accetto suggerimenti e proposte per i prossimi eventi.




Nella foto sottostante c'è una creazione fresca fresca: il porta anelli da comodino (sulla sinistra sotto lo specchio ce ne sono due simili) che illustrerò in un altro post  .
Il soggetto ha avuto successo e ne sono molto orgogliosa perché questa versione è una mia idea originale.





I cuori  di stoffa ( vecchi lenzuoli di mia suocera) con gessetti profumati  e rose, da appendere agli ometti dell'armadio, e le calamite da frigo sono nuovi esperimenti. 
I magneti erano dei cartoncini calamitati per bambini, con immagini di mostri, che ho ricoperto con fiori di feltro e soggetti in pasta di mais. 






I sacchettini di conchiglie dell'Adriatico erano per i bimbi. E a proposito vorrei ringraziare i miei alunni che ieri sono passati a salutarmi perché mi hanno dato la carica giusta per resistere tutto il giorno, così come le mie carissime amiche, da sempre sostenitrici delle iniziative di bellezza in ricicletta.



Sono rimasta contenta anche del risultato che non era affatto scontato ( ecco che ci ho messo pure la rima... sono diventata  anche poetessa    =^_ ^= )
Non perdetevi i prossimi post dove mostrerò le novità e le date dei corsi che terrò all'asilo nido: "Il nido delle cicogne", come l'anno scorso.
                                                                                  

lunedì 26 agosto 2013

BENVENUTI AL MIO 1° MERCATINO




Domenica 25 agosto, di mattina,  il tempo non prometteva nulla di buono, ma fiduciosa mi sono messa in viaggio verso la mia agognata meta: MOMBERCELLI!!!


Cielo grigio e nebbioso, campagna sconfinata e navigatore che a tratti ci informava sul percorso, con una voce monotona che mi innervosiva, già perché non vedevo l'ora di arrivare.



Puntualissimi siamo stati accolti dalla simpatia e cortesia di Emanuela che coordinava tutti gli hobbisti nella piazza del comune. Si avete visto bene, ci sono le coccarde dell'Italia e della Francia con relative bandiere, perché si festeggiava la ricorrenza del gemellaggio con una città francese, presente con il suo sindaco e una delegazione importante.














Musica e allegria risuonavano in tutta la piazza e io correvo da una parte all'altra per fare le foto e poi tornavo a sistemare le mie cose. Avevo portato con me un cuore rosa, porta fortuna, che avevo vinto l'anno scorso al mio primo giveaway : quello di  Lucia, e mi ha portato bene...




Sono riuscita ad allestire il mio banco abbastanza in fretta e ne ero molto orgogliosa. Tanti colori, forme e materiali mi davano gioia a guardarli insieme. Avevo un po' di timore, essere esposta al pubblico è un po' imbarazzante, anche per una come me che di solito è piuttosto disinvolta. Ma ho avuto il sostegno di tante amiche creative e soprattutto di mio marito e mio cognato che sono stati tutto il giorno con me.



Ho conosciuto molte persone e ho avuto la soddisfazione di spiegare i miei lavori ed essere apprezzata.
Ma  la  cosa  che  mi è rimasta più  impressa della giornata è stata la solidarietà fra colleghi di banco. Si respirava un'aria di amicizia,  cordialità,  umorismo, e si condivideva la  fatica e il caldo, perché poi è spuntato il sole implacabile!
                                                                      
                                                                         * * * * * 

Ed ora una veloce carrellata dei miei colleghi creativi:

Emanuela ,che lavora i metalli e fa gioielli splendidi.



Olga, che tiene corsi per realizzare dolci fantastici e quasi magici, si vede nella sua locandina.



Lina, che con l'uncinetto crea oggetti originali e molto fini.



Ornella, che con la pasta di mais realizza vere sculture, delicate e intense.



Federica, che con il fimo crea bijoux che sembrano dolci,  e collane con ciondoli curati nei minimi dettagli.



Francesca, che realizza gioielli moderni ed unici con grande fantasia.



Errico, che crea bottoni molto particolari e gioielli fatti con le monete.



Elena, che sa comporre bijoux originali e gioiosi.



Monica, che dipinge e, attraverso i suoi lavori,  trasmette emozioni uniche.



Non sono riuscita a fotografare bene i banchi finiti perché ero presa dal lavoro dietro al mio banco, ma aggiungo delle foto di particolari che sono riuscita a "rubare".




La ragazza con la camicia azzurra è Ornella che si era allontanata per una piccola pausa.




Infine vi mostro le prove fatte in casa prima del mercatino. Che confusione, povero il mio salotto.





Sembra spazzatura, lo so, ^____________^ , 
ma volevo mostrarvi cosa era rimasto
 del mio banco a fine giornata...




Questa giornata è stata faticosa ma intensissima. Sono davvero felice di aver provato un' esperienza simile.
Ho cercato di curare tutti i particolari, dalle etichette dei prodotti, ai sacchetti per confezionarli con targhette scrapbooking e fiocchi. Ho messo dei cartelli con il nome del mio blog e sparso "biglietti da visita" riciclosi, sperando di poter rimanere in contatto con le persone che ho conosciuto e di cui sono diventata amica in poche ore.

Ringrazio la mia cara amica Emanuela che ha reso possibile tutto questo e il comune di Mombercelli che mi ha ospitato. 

Se in qualche foto ci fossero persone che non desiderano comparire basta mandarmi una mail e provvederò a levarle.