LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta disegni e pitture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disegni e pitture. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2013

GALLERIA DI QUADRI DI FAMIGLIA, COLLABORAZIONE E CONTEST

Sono tornata da una breve vacanza e presto preparerò un post a tema. Intanto volevo mostrarvi alcuni disegni che i miei figli avevano fatto alla scuola media e ora fanno bella mostra nel corridoio di casa mia, quasi a formare una piccola galleria artistica. 
Ci sono anche dei miei quadri che avete già visto in altri post, ma se devo dire la verità, preferisco quelli fatti dai miei ragazzi!




Ho sempre cercato di trasmettere loro la passione per il disegno, sperando che questo potesse essere per loro un hobby terapeutico contro lo stress.





Che ne dite? Non sono allegri?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A novembre comincio una collaborazione presso questo asilo nido di Genova, e ne sono entusiasta!
Il Nido delle Cicogne

Terrò dei corsi creativi per adulti. Inizierò con dei lavoretti per il Natale e poi si vedrà. Chi fosse interessato a partecipare o vuole solo delle informazioni può contattarmi via mail. 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Volevo segnalarvi una bellissima iniziativa del blog di Elena: " I mostracci", se volete saperne di più andate qui.
Io partecipo con un disegno creato insieme ai miei bimbi dell'asilo, che hanno solo 3 anni e sono già degli artisti ^_^
Abbiamo voluto realizzare un nuovo mostraccio, sperando che possa diventare un personaggio vero, da tenere a scuola e con cui giocare e inventare sempre nuove avventure.


Grazie per la vostra pazienza e buon Halloween!

venerdì 21 dicembre 2012

QUADRETTI , ALBERO E UN DONO SPECIALE

Volevo realizzare dei disegni da regalare ma non sapevo come farli. Poi ho trovato delle cornici piccole e bianche dell'Ikea che mi hanno ispirato (15 cm x 20 cm).



I materiali che ho usato sono: matita, acquarelli e qualche glitter natalizio. Un fiocco per appendere la cornice completa il dono.


L'ultimo quadretto è di vetro e pesa di più, ma l'immagine si vede nella sua completezza, mentre nei quadretti è leggermente ridotta.


Vorrei mostrarvi anche l' albero decorato dai miei figli e il presepe che è nato tanti anni fa quando mi sono sposata e che ogni anno cambia forma e diventa un po' più grande.



Le statuine sono modeste e le case fatte a mano ma a noi sembra sempre bellissimo.
 

Spero che la voglia di decorare la casa per il Natale continui anche se passano gli anni e i figli prima o poi si faranno la loro famiglia.

                                 -------------------------------------------------------------------------

Ecco il dono speciale di un'amica preziosa che in questi mesi ha saputo regalarmi tanti momenti emozionanti e che mi fatto sentire sempre sostenuta e apprezzata: Simona, sei unica!


Nella cassetta della posta alle 14.15 ho trovato una busta bianca  ed era per me.
Il dono mi ha commosso, perché avere tutte per me le poesie di Simona significa potermi ritagliare ogni giorno un momento speciale, per riflettere e godere dei versi dolcissimi che lei sola sa creare. Grazie. Ely

martedì 7 agosto 2012

MIA SORELLA

Ho imparato la tecnica del ritratto anni fa. Seguendo la guida di un libro veramente interessante: "Disegnare con la parte destra del cervello" di Betty Edwards, ed. Longanesi. Uno magari pensa di non essere portato, invece con un po' di allenamento e imparando a guardare le cose con occhi diversi, si possono raggiungere risultati discreti. Bisogna dire però che a volte la concentrazione è forte e ci vuole molto tempo per studiare le proporzioni e la luce.


Ho usato matita e carboncino, copiando una foto di mia sorella Anna, ormai mancata da diversi anni.
Le ho voluto rendere omaggio e tengo con cura questa immagine. Lavorandoci devo ammettere che mi sono commossa, specie quando ho lavorato sugli occhi e la bocca. Mi sembrava di averla davvero vicina. 
Non vorrei turbarvi, ma dico queste cose perché  forse mi ha ispirato l'amore. E nelle cose dove si mette amore prima o poi si ottengono dei risultati.  

domenica 15 luglio 2012

STUDIO MARINO

Questo è un quadro materico creato apposta per lo studio nuovo di mio marito. Adoro il mare e i paesaggi marini per la sensazione di tranquillità che sanno trasmettermi. Il disegno, fatto a mano libera su tela, è stato realizzato prendendo spunto da una fotografia di una rivista. Le nuvole e parte delle onde hanno una base di gesso, la spiaggia è di vera sabbia della riviera romagnola, incollata con vinavil. La pittura è fatta con i colori acrilici (io li preparo aggiungendo un po' di vinavil a semplice tempera) perché asciugano in fretta e danno brillantezza al prodotto. Per dare un tocco originale il quadro non ha cornice ma il disegno prosegue sui lati della tela. 

sabato 14 luglio 2012

CAMPAGNA GENOVESE

Questa visione della mia gioventù bruciata è per me un dolce ricordo... Il mio primo olio su tela.
Spudoratamente copiato da un manuale per artisti dilettanti anno 1987