LETTORI FISSI

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(Vincent Van Gogh)

Visualizzazione post con etichetta vestiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vestiti. Mostra tutti i post

giovedì 11 giugno 2020

COPRISPALLE SOLARE




Durante il periodo di quarantena ho trovato del filato di cotone, ed ecco il risultato: uno scalda cuore per l'estate, di un bel colore solare e adatto a molti vestiti. 


Qui era ancora da rifinire...
Come vi sembra?


sabato 3 settembre 2016

COSTUMI PER BALLARE

Durante un saggio di danza  che ho fatto d'estate era richiesta la presenza di abiti con frange, quindi ho realizzato un costume particolare tagliando la parte sottostante di un costume intero ormai consumato e adattato la parte davanti con piccole cuciture laterali.



Eccolo indossato insieme ad una cinturina fatta con pezzi di un altro costume, con l'aggiunta di frange e fiori per un effetto awayano.





Abbiamo curato i particolari per fare il carnevale estivo...


Il gruppo prima di scatenarsi in samba, salsa e aerobica latina (il mio costume l'ha indossato un'amica).


Di seguito vi mostro alcune foto di un altro saggio di giugno in cui ho ballato fino all'ultimo respiro, un'esperienza di amicizia e divertimento unica. 






A metà settembre si riprende!

mercoledì 20 luglio 2016

MAGLIETTA GEOMETRICA



Per rinnovare il guardaroba ho dipinto una maglietta della pelle bianca con motivi regolari. Usando il nastro adesivo di carta ho creato il disegno e poi, con pennello e colori acrilici fai da te ( tempera e vinavil) ho colorato le strisce. Una volta che si è asciugato il colore ho levato le strisce di carta e poi ho stirato il tutto dal rovescio. Che ve ne pare?


sabato 18 giugno 2016

SALOPETTE HALLO KITTY


Come resistere alla tentazione di trasformare una maglietta da bimba in una salopette per neonata?
Appena mi hanno regalato questa maglietta di seconda mano ho subito tagliato maniche e bordo inferiore dove ho aggiunto del pizzo di una tenda. 
Cucita a mano, come al solito, di getto!


La splendida modella riesce a dare valore perfino alla mia creazione. Una meraviglia...


sabato 16 aprile 2016

GONNA SCOZZESE PER BIMBA

Uno scampolo di stoffa... e mi è arrivata l'ispirazione per fare una semplice gonnellina foderata ( così la lana non punge le gambe evitando fastidi). 
L' elastico in vita rende pratico l'utilizzo dato che è destinata ad una bimba piccolina. 




                                        Credo che sarà elegante e le donerà molto. 


venerdì 29 gennaio 2016

CAPPA PER L'ASILO

A scuola i bimbi parlano del carnevale e di cosa indossare alle feste, raccontano di coriandoli e stelle filanti da lanciare in allegria.
Mi hanno fatto venire voglia di creare una cappa da lavoro un po' diversa e capace di trasmettere gioia e tenerezza insieme. 
Mi sono ispirata ad alcuni quadri del grande artista Miro', che spesso crea figure da sogno che i bambini amano, perché si avvicinano molto al loro modo di rappresentare la figura umana e altri soggetti.




Per dipingere i soggetti ho usato i colori acrilici e una volta asciugati ho stirato al rovescio la cappa. Ho volutamente creato sbavature di pennello così se me la sporcano i bimbi si notano meno le macchie...



Ho accorciato le maniche e la lunghezza  anche in vista della primavera, così è più fresca.

mercoledì 23 dicembre 2015

VESTITINI NATALIZI PER BEBE'

Cosa c'è di meglio che festeggiare il Natale con un bimbo piccolo? 
Ho preparato due vestitini su commissione proprio per festeggiare questa ricorrenza. 
Sono per una bimba che non ha ancora un anno e forse non capirà tutto il trambusto di questi giorni ma sicuramente apprezzerà la comodità dei miei modelli ( almeno spero :-))))



Ho ricavato il modello da una stoffa di pile morbidissima, pensando di agevolare la mamma nei cambi la chiusura è a cerniera. Il colletto bianco e un bel fiocco di raso verde completano i colori del Natale.




Ma per il pomeriggio di giochi ho creato una salopette di velluto a coste sottili, bordando tutto il perimetro con un bordo di fiorellini ricavati da un vecchio pareo estivo...





Le cuciture a mano sono evidenti, ma per fortuna solo all'interno , e le spalline si chiudono con gli automatici praticissimi.



L'ordine è già arrivato a destinazione ora spero che mi mandino le foto della modella!

*************************************************************************************************
Con questo post auguro a tutti un bellissimo Natale pieno di gioia e amore.

giovedì 9 luglio 2015

VESTITO DA BATTESIMO PER NEONATA




La nascita della bimba della mia amica ha sicuramente influenzato gli ultimi lavori, ma che dire, è una gioia creare per lei...


Questo vestitino è di lino, il modello è stato inventato da me, le misure le ho ricavate da un body per 1/3 mesi,acquistato per l'occasione. La parte davanti ha un decoro fatto di tulle e ricami, il colletto è stato ricavato da  uno più grande di cotone, tagliato a metà, e l'avanzo è servito per rifinire le maniche.





Un fiocco di raso e bottoni automatici hanno completato la chiusura sul retro e per ultimo ho cucito, sempre tutto a mano, le mutandine di cotone, rifinendo le gambe con un pizzo elastico, così il pannolino non sarà visibile.




Ho regalato questo manufatto al compimento del 1°mese della bimba e la mia amica, stupita e contenta, ha detto che glielo metterà al battesimo ( con richiesta di un eventuale allargamento, se necessario...) .
Sono molto soddisfatta del risultato, devo dire che mentre lo cucivo speravo che lo potesse indossare per un'occasione importante e la "principessina"  mi farà onore sicuramente.

lunedì 31 marzo 2014

GIUBBOTTO PRIMAVERILE

Volevo fare la modella ma... mi accontento di mostrarvi l'ultima creazione: un giubbotto di panno di lana riciclata.

Una mamma gentile mi ha regalato avanzi di stoffa e mi è venuto in mente di farmi una giacca prendendo spunto da un giubbotto che avevo nell'armadio. Mi sono costruita con la carta di giornale le varie parti del modello, cercando di sfruttare al massimo la stoffa. Poi ho bordato  le cuciture all'interno e all'esterno con della passamaneria di recupero.


Anche i bottoni sono un regalo, ho cucito a mano perché mi rilassavo mentre lo facevo. Sembrava che nascesse qualcosa di buono a mano a mano che procedevo nel lavoro ed ero contenta del risultato.





Con altri pezzettini più piccoli ho realizzato una spilla a forma di rosa, al centro ho cucito un cristallo per dare più luce al capo.





Infine ho aggiunto una scritta di metallo dove c'era un difetto troppo marcato.



Ora sono pronta ad uscire col mio giubbotto per godermi il sole di questi giorni.